ANGSA Parma, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici di Parma
All’inizio dell’anno 2010 alcuni genitori della provincia di Parma hanno costituito un Gruppo di sostegno per i bambini autistici promanante dall’Angsa Bologna, che si occupava sul territorio di Parma di attività nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico. Per contribuire al miglioramento progressivo del livello di servizi e di conoscenze, questo gruppo ha realizzato di concerto con istituzioni ed enti locali alcune azioni. Tra le prime attività svolte dai genitori dei soggetti autistici di parma finalizzate al miglioramento dei servizi rivolti ai disabili con disturbo autistico, c'è da segnalare un seminario svoltosi a Fidenza il 22 maggio 2010, dal titolo “autismo ed educazione: il ruolo della scuola”, col patrocinio del Comune di Fidenza e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, reperimento di fondi attraverso mercatini e attività benefiche da destinare all'acquisto di materiale ludo-didattico per il Centro Autismo di via La Spezia a Parma, creato dal Comune di Parma e dall’Ausl di Parma e per la scuola materna di Sorbolo, instaurando un dialogo con gli enti cui spettano il trattamento e la cura dei soggetti autistici, partecipando attivamente a tavoli di lavoro sullo sviluppo del nuovo centro per la diagnosi e la cura dell'autismo di Parma. Nello stesso periodo ha preso avvio il Tavolo di lavoro dedicato all’autismo istituito dal Comune di Fidenza, con la partecipazione di Ausl, Comune e Servizi Sociali. Il giorno 7 novembre 2010 quelli che sarebbero diventati soci fondatori si sono riuniti per redigere gli atti costitutivi.
All’inizio dell’anno 2010 alcuni genitori della provincia di Parma hanno costituito un Gruppo di sostegno per i bambini autistici promanante dall’Angsa Bologna, che si occupava sul territorio di Parma di attività nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico. Per contribuire al miglioramento progressivo del livello di servizi e di conoscenze, questo gruppo ha realizzato di concerto con istituzioni ed enti locali alcune azioni. Tra le prime attività svolte dai genitori dei soggetti autistici di parma finalizzate al miglioramento dei servizi rivolti ai disabili con disturbo autistico, c'è da segnalare un seminario svoltosi a Fidenza il 22 maggio 2010, dal titolo “autismo ed educazione: il ruolo della scuola”, col patrocinio del Comune di Fidenza e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, reperimento di fondi attraverso mercatini e attività benefiche da destinare all'acquisto di materiale ludo-didattico per il Centro Autismo di via La Spezia a Parma, creato dal Comune di Parma e dall’Ausl di Parma e per la scuola materna di Sorbolo, instaurando un dialogo con gli enti cui spettano il trattamento e la cura dei soggetti autistici, partecipando attivamente a tavoli di lavoro sullo sviluppo del nuovo centro per la diagnosi e la cura dell'autismo di Parma. Nello stesso periodo ha preso avvio il Tavolo di lavoro dedicato all’autismo istituito dal Comune di Fidenza, con la partecipazione di Ausl, Comune e Servizi Sociali. Il giorno 7 novembre 2010 quelli che sarebbero diventati soci fondatori si sono riuniti per redigere gli atti costitutivi.

statuto_angsa_parma.pdf | |
File Size: | 33 kb |
File Type: |